Nuova Licenza
Cosa serve a chi ha intenzione di fare la licenza di pesca:
- 2 marche da bollo
- 2 foto tessera
Per fare solo il corso:
- 2 marche da bollo
- 1 foto tessera
Per informazioni visita il sito ufficiale:
www.forestefauna.provincia.tn.it
Le semine vengono effettuate tutti i venerdì nei fiumi e nei laghetti.
è VIETATO pescare il Venerdì tutto il giorno.
Licenza Provinciale – Abilitazione
CORSI DI ABILITAZIONE
Secondo l’articolo 13 della L.P. 60/78, limitatamente all’esercizio della pesca nel territorio della provincia di Trento, il rilascio della licenza di pesca è subordinato al possesso da parte del richiedente dell’abilitazione alla pesca.
L’abilitazione alla pesca si consegue mediante la partecipazione ad apposito corso di formazione per la cui organizzazione la Provincia si avvale anche della collaborazione delle Associazioni o società di pescatori dilettanti locali. Criteri e modalità per l’ammissione e per lo svolgimento del predetto corso sono determinati con deliberazione della Giunta provinciale. Si può partecipare al corso al compimento del 14° anno di età.
Non è richiesto il possesso dell’abilitazione alla pesca ai titolari di permessi giornalieri o settimanali, nonché ai giovani fino al sedicesimo anno di età purché accompagnati da un titolare di abilitazione alla pesca.
L’abilitazione conseguita nella provincia autonoma di Bolzano sostituisce a tutti gli effetti l’analogo requisito previsto al primo comma dell’articolo 12.
COME SI CONSEGUE L’ABILITAZIONE:
In Trentino esistono 3 tipi di licenze per la pesca:
A professionisti
B dilettanti (anche sub)
D stranieri
Per ottenere la licenza di categoria A per l’esercizio della pesca professionistica (possibile solo sul lago di Garda) è subordinato all’abilitazione e a una serie di adempimenti tra cui l’iscrizione a specifici elenchi presso l’INPS nonchè alla produzione di documentazione che dimostri che l’attività di pesca è l’esclusiva o principale fonte di reddito.
Il rilascio della licenza di categoria B (quella più richiesta) è necessario inoltrare specifica domanda accompagnata da 2 foto formato tessera e 2 marche da bollo del valore di € 16,00. Contestualmente è possibile richiedere la partecipazione al corso di formazione per l’abilitazione, la quale da la possibilità di divenire soci (Associazioni pescatori dilettanti). In mancanza di tale abilitazione è possibile esercitare l’attività solo con permessi giornalieri o settimanali.
Per poter pescare sul Lago di Garda trentino è sufficiente essere in possesso della sola licenza, senza alcun permesso non essendo concessionate le acque del lago.
La licenza di categoria D è riservata agli stranieri, non residenti in Italia.
Visita il sito della Provincia Autonoma di Trento: Ufficio faunistico